Fotografia di paesaggio
Luigi Consiglio Art
DARE CONCRETEZZA ALL’INVISIBILE CHE DIVENTA VISIBILE ATTRAVERSO LA MAGIA DELLA FOTOGRAFIA.
Luigi Consiglio
PROGETTARE UNA FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO
Per prima cosa, il fotografo di paesaggio deve trovare un soggetto visivamente interessante.
Una fotografia di paesaggio è la sintesi di diverse scelte, che poi producono forma in un insieme. Lo scopo del fotografo di paesaggio è quello di comunicare attraverso un’inquadratura gradevole e appropriata, il messaggio o la sensazione che si vuole trasmettere.
LA COMPOSIZIONE NELLA FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO
deve definire chi è il soggetto principale
e di questo non ne deve lasciare dubbi su quello che è il centro di interesse visivo, inoltre l’intera fotografia deve essere tecnicamente ineccepibile.
Questi ingredienti devono essere presenti in ugual misura, altrimenti la mancanza di uno di questi fattori, darebbe all’immagine quella mancanza di qualità che non la farebbe distinguere dalla moltitudine di immagini di cui siamo sommersi.
LA COMPOSIZIONE E' STABILIRE I CONFINI DELL'IMMAGINE
Nella fotografia di paesaggio le inquadrature piacevoli non vengono da sole e non si ottengono per caso.
La composizione, è stabilire i confini dell’immagine. Nella fotografia di paesaggio, per quanto il soggetto possa essere interessante, il solo puntare l’obbiettivo su di esso non basta.
Per avere un buona foto, essa deve essere in grado di catturare la mente e l’emotività di chi l’osserva. La composizione quindi, è stabilire i confini dell’immagine, organizzare gli elementi che essi racchiudono e deve essere un atto consapevole del fotografo di paesaggio.

per qualsiasi tipo di informazione scrivi a [email protected] o manda un Whatsapp al +39 3358371489
Fotografia di Paesaggio
Category: Paesaggio