Con l’avvento dei social media a forte componente visuale come Facebook, Instagram, Pinterest e ecc., i brand hanno iniziato a raccontarsi sempre più spesso attraverso brevi momenti che, messi insieme, danno vita ad un vero e proprio racconto.
La stessa cosa la fanno gli utenti aggiornando, ogni giorno, i propri profili sui social network; così si è diffusa la pratica di “raccontare storie attraverso le immagini”.
La comunicazione aziendale e, più in generale, l’attività di branding, passa per le emozioni. Sono queste che innescano quei meccanismi di identificazione e di empatia scaturiti dal Visual storytelling. Questo modus operandi è al centro delle strategie di comunicazione sia delle aziende che dei professionisti. Questo perché non basta più pubblicizzare i propri prodotti o servizi, ma è necessario anche, raccontarli emozionando.
Quindi la costruzione ed organizzazione della “narrazione di un racconto”, che fa uso delle immagini come mezzo espressivo. In particolare, il Visual Storytelling sfrutta il potere delle immagini per coinvolgere il pubblico ad un livello più profondo con l’obiettivo di garantirgli un’esperienza immersiva costituita da immedesimazione ed empatia.